Quali requisiti di connessione e larghezza di banda sono richiesti?

Quali requisiti di connessione e larghezza di banda sono richiesti?

di
7 Gen 2020

Ovviamente più ampiezza di banda è disponibile migliore è l’utilizzo dell’applicazione.

In ogni caso abbiamo verificato un suo accettabile utilizzo anche solo in presenza di una connessione mobile 3G.

In quali fasce orarie è disponibile l’applicazione?

In quali fasce orarie è disponibile l’applicazione?

di
7 Gen 2020

In teoria l’applicazione è sempre disponibile. Può capitare che in ore notturne, in ogni caso mai oltre le ore 7.00, possano verificarsi brevi interruzioni del servizio a causa degli aggiornamenti dell’applicazione stessa.

Quali browser sono compatibili e quali – in particolare – sono consigliati?

Quali browser sono compatibili e quali – in particolare – sono consigliati?

di
7 Gen 2020

Anche in questo caso non vi sono particolari indicazioni.

Microsoft Explorer, Microsoft Edge, Google Chrome, Apple Safari, Mozilla Firefox, Opera, Comodo sono tranquillamente utilizzabili. Anche per eventuali altri browser, in ogni caso, non dovrebbero esservi problemi.

Periodicamente, comunque, il nostro servizio di assistenza fornisce suggerimenti circa i browser a quel momento consigliati, tenendo conto delle caratteristiche dei rispettivi aggiornamenti.

Quali sistemi operativi sono supportati?

Quali sistemi operativi sono supportati?

di
7 Gen 2020

Non vi sono particolari indicazioni su tale argomento, né in ambiente pc nè in ambiente Mac.

Consigliamo, ovviamente, di utilizzare comunque versioni recenti ed aggiornate del proprio sistema operativo. In generale, sono accettate tutte le versioni di Windows da Xp in poi, tutte le versioni dei sistemi operativi per Mac ed IPad, tutte le versioni di Android e tutte le versioni più recenti di Rim (per Blackberry).

Su quali tipi di computer può essere utilizzata l’applicazione? Quali requisiti sono richiesti?

Su quali tipi di computer può essere utilizzata l’applicazione? Quali requisiti sono richiesti?

di
7 Gen 2020

In teoria non esistono requisiti minimi relativi al computer utilizzato.

È solamente richiesto che la configurazione hardware sia tale da poter far ‘girare’ in modo ottimale il sistema operativo.

È previsto l’utilizzo dell’applicativo su pc, mac, tablet e smartphone.

Riteniamo comunque consigliabile, specie per l’utilizzo su pc, l’utilizzo di un hardware e di un monitor dotati di un’alta risoluzione video, in quanto la visualizzazione dei diversi form apparirebbe più gradevole. La risoluzione standard minima accettata è 1024×768, anche se è vivamente consigliata una risoluzione maggiore.

Ovviamente il suggerimento precedente non vale per un utilizzo su tablet, in quanto in questo caso non sono normalmente disponibili risoluzioni superiori ad 800×600. Per tale motivo consigliamo di limitare l’utilizzo dell’applicativo su tablet a maschere e funzionalità di limitata complessità.

Cosa succede ai miei dati quando interrompo un contratto?

Cosa succede ai miei dati quando interrompo un contratto?

di
7 Gen 2020

Al termine del contratto è possibile richiedere, a tariffe pre-definite in sede di sottoscrizione iniziale del contratto, una copia di backup dei propri dati nelle modalità illustrate in sede di risposta alla precedente domanda.

Come posso ottenere una copia dei miei dati?

Come posso ottenere una copia dei miei dati?

di
7 Gen 2020

Nelle varie tipologie di contratto è prevista, tra l’altro, la sottoscrizione a pagamento di un servizio di consegna mensile di una copia di backup del proprio database.

Il formato nel quale il database è messo a disposizione è PostgreSql o MSSql Server; la password di protezione viene fornita al cliente, il quale può – al limite utilizzando un consulente informatico – aprire l’archivio ed utilizzare i dati grezzi.

Dove risiedono i nostri dati e come sono protetti?

Dove risiedono i nostri dati e come sono protetti?

di
7 Gen 2020

Di norma i dati risiedono su appositi database server di proprietà della Thesma srl, isolati dall’accesso esterno.

Le politiche di sicurezza sono quelle normalmente messe in atto in queste situazioni e sono totalmente allineate, oltre che superiori, a quanto previsto dalla vigente normativa in materia di privacy.

In situazioni particolari, soprattutto quando si richiede la realizzazione di un cosiddetto ‘cloud ibrido’, è possibile mettere a disposizione del cliente un database server specifico e personalizzato.

È possibile personalizzare il programma?

È possibile personalizzare il programma?

di
7 Gen 2020

Spesso dietro a questa domanda si nasconde, molto semplicemente, la necessità di caricare sui documenti il proprio logo e la propria intestazione. In tale caso, ovviamente, la risposta è che l’applicazione prevede in modalità nativa tale funzione.

Qualora, al contrario, si intenda chiedere cosa succeda nel caso di necessità di vere e proprie personalizzazioni, siano esse semplici modifiche ai tracciati di stampa che sviluppi di vere e proprie procedure personalizzate, la risposta è che – teoricamente – non esistono limiti, da parte nostra, alla realizzazione delle personalizzazioni, salvo richiedere preventivamente a Thesma srl i relativi preventivi di costo.

Come ottenere gli aggiornamenti?

Come ottenere gli aggiornamenti?

di
7 Gen 2020

Gli aggiornamenti vengono pubblicati, di solito in orari notturni, direttamente sui web server della Thesma srl. Immediatamente dopo la loro pubblicazioni sono disponibili ai clienti dal successivo accesso all’applicazione.

La frequenza degli aggiornamenti varia, generalmente, dal singolo giorno alla settimana.

Ultimi post